AZIENDA AGRARIA

TRADIZIONE CULINARIA DEL TERRITORIO

La Fondazione Opera Pia Mastai Ferretti gestisce un’Azienda Agraria denominata Mastai Ferretti Società Agricola s.r.l.  la quale coltiva circa 1.000 ettari di terreni siti per la quasi totalità nelle campagne del comune di Senigallia. Le principali colture praticate sono grano duro, girasole, uva ed altre di minore rilevanza. Attualmente il centro aziendale si trova in località Cesano di Senigallia, dove diversi immobili sono adibiti a ricovero mezzi agricoli, magazzino ed officina meccanica.

L’azienda agraria è da sempre strettamente legata alla Casa di Riposo tanto che in passato il centro aziendale si trovava negli spazi adiacenti la casa di riposo in centro storico. Buona parte dei proventi dell’azienda agraria sono, per volere del fondatore Papa Pio IX, destinati al sostentamento dell’attività di servizio assistenziale.

900

Ettari
coltivati

24

Ettari di
vigneto

3000

Ettolitri
di vino

L’intera produzione di uva viene lavorata nella vecchia cantina “padronale” posta nei locali seminterrati della Struttura Assistenziale. Sin dalla sua fondazione nel 1887, nei locali vengono vinificate tutte le uve ottenute dai propri vigneti, sia a bacca bianca quali Malvasia, Trebbiano e Verdicchio, che a bacca rossa quali Montepulciano, Sangiovese e Lacrima. Tutti i vini vengono direttamente venduti al consumatore finale nei locali della cantina e sono disponibili sia in bottiglia che sfusi.

La cantina è aperta al pubblico per la vendita diretta dal lunedì al sabato, sulla base degli orari prestabiliti.