RSA
E’ un nucleo di 20 posti RSA per Demenze, accreditato e convenzionato con la Regione Marche.
Tale nucleo è dedicato prevalentemente a soggetti adulti, affetti da deterioramento cognitivo, totalmente o parzialmente non autosufficienti, in condizioni di instabilità clinica.
I servizi forniti dalla RSA sono quindi prestazioni mirate ai bisogni delle persone non autosufficienti nel rispetto della specificità dei singoli utenti.
La lista d’attesa per gli ingressi in RSAD è gestita dal distretto sanitario attraverso un’apposita commissione valutativa che mensilmente redige una graduatoria.
La graduatoria viene trasmessa all’assistente sociale della fondazione.
L’ingresso viene garantito rispettando l’ordine di gravità.
Eventuali richieste di sollievo hanno la precedenza di ingresso.
L’ingresso deve avvenire entro una settimana dalla comunicazione di disponibilità del posto
Per l’ospitalità presso l’ RSA demenze si dovrà presentare la seguente modulistica:
Modello AST che si può ritirare presso:
- la portineria della Fondazione
- richiedere all’assistente sociale
- Scaricare dal sito della Fondazione
Certificazione neurologica da allegare al modello AST.La restituzione avviene presso il distretto sanitario di residenza.
Al momento dell’ingresso i documenti da fornire sono:
- Relazioni medico specialistiche
- Documentazione sanitaria (lettere dimissioni ospedaliere, visite mediche, referti ecc.)
- Esenzione ticket
- Verbale di invalidità
- Autorizzazioni ausili e protesica (pannoloni, catetere, stomie, ossigeno, carrozzina, deambulatore ecc.)
- Decreto di nomina di A.D.S in caso di demenza o malattie mentali se si rende opportuno la nomina.
- Lettera di impegno da parte del comune di residenza per l’integrazione della retta dove si rende necessario.
- Documento di identità e tessera sanitaria del famigliare, caregiver, legale rappresentante.
- Documentazione Sanitaria riguardante eventuale positività ad epatite B-C-HIV